Rispetto a 25/30 anni fa oggi è molto più frequente vedere due coniugi che si separano. Nonostante alcune difficoltà oggettive, è probabile che ora marito e moglie badino meno al pregiudizio della gente e pensino a ricercare una felicità e serenità che in coppia non vivono più.

Quello che però ancora accade raramente è vivere una separazione equilibrata. Se non viene gestita, questa fase assume le sembianze di un vero e proprio dramma, non solo per i diretti interessati ma anche per tutte le persone coinvolte, a partire chiaramente dai figli e dalla famiglia.

Tra i nostri clienti, questo è sicuramente un argomento di fronte al quale ci troviamo con una buona frequenza. Spesso infatti supportiamo coppie, anzi famiglie, nell’affrontare nel modo più armonioso possibile questo delicato passaggio.
Come? Insegnando quali atteggiamenti avere e quali comportamenti esaltare o evitare, specialmente in presenza di figli, che sono poi gli attori non protagonisti che ne subiscono maggiormente le conseguenze.

Il metodo WeFamily prevede 5 punti chiave per gestire al meglio una separazione in famiglia

INIZIA ADESSO IL PERCORSO VERSO LA TUA FAMIGLIA CONSAPEVOLE

COMPILA IL FORM E PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA