Ti sei mai chiesto “Chi è e cosa fa un Family Coach?” E per quale motivo è utile rivolgersi a questa figura?
Beh, partendo dalla traduzione, possiamo dire che il Family Coach è un allenatore per famiglie, o meglio un formatore che agisce su due aspetti fondamentali all’interno di ogni nucleo familiare, ovvero comportamento e dialogo.
Come puoi immaginare, se tra i vari componenti le relazioni sono basate su parole e atteggiamenti non corretti, il rischio che si generino conseguenze difficili da gestire è molto alto. Secondo te, nella maggior parte dei casi, chi paga queste conseguenze? I figli, ma non solo, perché le problematiche ricadono su tutta la famiglia.
Un Family Coach lavora infatti proprio su queste due tematiche importanti come linguaggio e comportamento al fine di poter creare relazioni e comunicazioni equilibrate all’interno della famiglia stessa.
Possiamo definirlo come una sorta di ‘facilitatore’ al servizio delle famiglie che svolge un mirato lavoro basato su parole, linguaggio non verbale e comportamenti utili a supportare la persona in difficoltà o a superare una particolare situazione problematica.
Lo sai che molto spesso i problemi all’interno delle famiglie nascono proprio a causa di parole e comportamenti non corretti? Negli oltre 4.000 casi affrontati fino ad oggi da Francesco Chesi e da WeFamily è emerso proprio questo: dipendenze come droga e alcol, depressioni, mancanza di autostima, sentimenti di rabbia verso gli altri e molte altre conseguenze hanno origine proprio da una comunicazione sbagliata all’interno della propria famiglia.
Quante volte magari avrai sentito dire che i ragazzi di oggi, gli adolescenti per essere più precisi, non parlano in casa e addirittura hanno un atteggiamento ribelle nei confronti dei propri genitori? Questo è un classico esempio di mancanza di dialogo o di comportamento tra genitori e figli. Vuol dire che qualcosa tra le parti si è rotto e, con molta probabilità, è accaduto diversi anni prima.
Perché quindi rivolgersi ad un Family Coach e magari intraprendere un percorso personale? Perché il Family Coach fornisce quegli strumenti utili legati al comportamento e alle parole giuste da usare per evitare non solo che si creino certe situazioni, ma che magari vengano compiuti certi errori.
Anche se può sembrare banale, lo sai che nella maggior parte dei casi, i genitori commettono involontariamente coi figli quegli stessi errori che magari hanno sempre visto compiere ai loro genitori? E molto spesso questo accade perché trascurano un aspetto importante ma che fa molta differenza: replicano oggi l’educazione ricevuta ieri, o addirittura ancora prima. Sono cambiati i tempi, le dinamiche familiari, le modalità, la comunicazione, le tecnologie. Se negli ultimi decenni il mondo è cambiato, anche l’educazione in famiglia deve essere diversa.
Avere relazioni equilibrate all’interno della propria famiglia può dare grandi risultati, ma soprattutto evita conseguenze che possono essere davvero difficili da gestire e superare.
Buona Vita,
Il Team di WeFamily
INIZIA ADESSO IL PERCORSO VERSO LA TUA FAMIGLIA CONSAPEVOLE
COMPILA IL FORM E PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA